Risultati di ricerca
38 risultati trovati con una ricerca vuota
Post sul blog (25)
- Servizio presso il centro della CROCE ROSSA ITALIANA di misura pressione , ossigenazione e glicemia
Giovedì 10 e 24 aprile, 5 maggio e 12 giugno 2025 dalle 16 alle 18. Inoltre il 22 maggio verrà tenuto un corso di Primo soccorso.
- SCAMBIAMO
La festa del baratto e del riuso torna Domenica 30 Marzo dalle 15 alle 18 Se ti serve .. prendilo , se non ti serve più .. ridonalo. Vi aspettiamo al centro Rosa Marchi
- Progetto Agata Smeralda ODV per la Casa Famiglia Calabetao - Salvador Bahia
Domenica 13 Aprile ore 16:00 presso la Casa di Quartiere Rosa Marchi L'associazione per l'adozione a distanza Progetto Agata Smeralda ODV sostiene l'iniziativa in locandina con intrattenimento di ritmi brasiliani della cantante e compositrice Nilza Costae sorprese varie per i bambini
Altre pagine (12)
- Profilo | Centrorosamarchi
Non troviamo la pagina che stai cercando Questa pagina non esiste.Vai alla Home e continua a navigare. Vai alla Home
- Turismo | Centrorosamarchi
Al Rosa Marchi si viaggia! Trova il viaggio giusto per te ! Turismo ESTATE 2025 Casa di Quartiere Rosa Marchi “Info” turismo il Mercoledì in presenza E PER APPUNTAMENTO Sandro Selleri –338 86 83 199 Carla Finelli - 347 42 97 040 Email-sandro-selbo@hotmail.it Turismo Rosa Marchi Programma Tour Italia e estero Rosa Marchi Turismo Rosa Marchi Soggiorni mare montagna e terme Rosa Marchi Soggiorno ad Ascea Marina in Cilento
- Allergeni | Centrorosamarchi
Illustrazione degli allergeni presenti allinterno degli alimenti prepartati presso la cucina del centro come da reolamneto normativa Reg. CE 1169/11 Allergeni Quali sono gli allergeni ? Il regolamento Europeo ha individuato i 14 allergeni alimentari principali, essi sono: Cereali e derivati vengono considerati allergeni tutti i cereali contenenti glutine come grano, segale, orzo, avena, farro, kamut. L'elenco si estende anche ai loro ceppi ibridati e ai prodotti derivati. Crostacei vengono considerati allergeni le proteine provenienti da gamberi, gamberetti, scampi, granchi, aragoste, astici. Ovviamente bisogna evitare anche i prodotti che contengono ingredienti derivati dai crostacei. Uova considerate allergeni sia cotte che crude, ed anche se presenti in prodotti derivati come: pasta all'uovo, biscotti, torte, frittate, maionese, creme, cibi panati, sformati, ecc. Pesce l'allergia si può manifestare per tutti i tipi di pesce e per i prodotti derivati, fatta eccezione per gelatina di pesce utilizzata come supporto per preparati di vitamine o come chiarificante nella birra e nel vino. Arachidi le principali fonti di allergeni sono i prodotti derivati come l'olio di arachidi, il burro di arachidi, la farina di arachidi, il latte di arachide utilizzati come ingrediente per creme, snack, torroni ecc Soia le proteine fonti di allergie sono presenti in tutti prodotti a base di soia, fatta eccezione per: olio e grasso di soia raffinato, tocoferoli misti naturali, tocoferolo D-alfa naturale, tocoferolo acetato D-alfa naturale, tocoferolo succinato D-alfa naturale a base di soia, oli vegetali derivati da fitosteroli e fitosteroli esteri a base di soia, estere di stanolo vegetale prodotto da steroli di olio vegetale a base di soia. Latte e i prodotti a base di latte o di lattosio, fatta eccezione siero di latte utilizzato per la fabbricazione di distillati alcolici e il lattiolo. Frutta a guscio ovvero mandorle, nocciole, noci, noci di acagiù, noci di pecan, noci del Brasile, pistacchi, noci macadamia e tutti i prodotti da essi derivati, fatta eccezione per quelli utilizzati per la fabbricazione di distillati alcolici. Sedano che sia presente in pezzi o in prodotti derivati come preparati per zuppe, salse e concentrati vegetali. Senape allergene che si può ritrovare tra gli ingredienti principali di salse e condimenti e soprattutto nella mostarda Sesamo spesso i semi interi sono usati per la preparazione del pane, ma spesso si riscontrano tracce di sesamo in alcuni tipi di farine; Anidride solforosa e solfiti solo se in concentrazioni superiori a 10 mg/kg o 10 mg/l espressi come SO2 (usati come conservanti) vengono riscontrati in conserve di prodotti ittici, cibi sott'aceto, cibi sott'olio e in salamoia, marmellate,aceto, funghi secchi, bibite analcoliche e succhi di frutta. Lupini presente ormai in molti cibi vegan, sotto forma di arrosti, salamini, farine e similari che hanno come base questo legume, ricco di proteine Molluschi presenti in piatti a base di canestrello, cannolicchio, capasanta, dattero di mare, fasolaro, garagolo, lumachino, cozza, murice, ostrica, patella, tartufo di mare, tellina e vongola, o nei derivati degli stessi. Dolci RAVIOLE Farina 00 , Zucchero, Burro, Uova , Lievito in polvere. Farcitura Mostarda Farcitura Nutella Piatti principali TORTELLINI Farina 00 , Uova , Lombo di maiale, Prosciutto crudo, Mortadella, Parmigiano reggiano, Sale, Pepe, Noce moscata. Primi piatti LASAGNE Sfoglia semola granoduro, Uova , Spinaci in polvere, Sale. Besciamella , Carne di maiale e vitello. Cipolla, Carote, Sedano , Passata di pomodoro. Secondi ARROSTO AL LATTE Lombo di maiale, Olio d’oliva, Latte , Salamoia bolognese, Burro . Antipasti CRESCENTINE Farina 00 , Latte , Panna , Lievito, Sale. Piatti principali PIZZA Farina 00 , Acqua, Olio d'oliva, Sale, Lievito birra. Farcitura: passata di pomodoro, basilico, origano, Mozzarella , Salsiccia, Funghi, Tonno , Cipolla Dessert TORTA Farina 00 , Zucchero, Uova , Burro /Olio di semi, Acqua, Lievito in polvere. Tipologie: cacao amaro, cioccolato fondente, mandorle , carote, mele, yoghurt Richiedi informazioni E' preferibile contattare il centro al numero +39 0516193080 . Dal lunedì al venerdì , dalle 16 alle 19 . E chiedere della cucina